 |
AA.VV. – Cosa volete sentire (minimum fax) |
 |
AA.VV. – Padre (Elliot) |
 |
Fabio Bartolomei – Giulia 1300 e altri miracoli (e/o) |
 |
Filippo Bologna – Come ho perso la guerra (Fandango) |
 |
Luisa Brancaccio – Stanno tutti bene tranne me (Einaudi) |
 |
Valentina Brunettin – I cani vanno avanti (Alet) |
 |
Luigi Romolo Carrino – Pozzoromolo (Meridiano Zero) |
 |
Giovanni Carta – Il rumore dell’acqua, del ferro nel fieno e del giunco che stringe (Fandango) |
 |
Giuseppe Catozzella – Espianti (Transeuropa) |
 |
Matteo Cellini – Cate, io (Fazi) |
 |
Alexandra Censi – La risata dei mostri (nottetempo) |
 |
Irene Chias – Sono ateo e ti amo (Elliot) |
 |
Salvatore Cobuzio – Il testamento di Salvatore Siciliano (Fazi) |
 |
Massimo Cuomo – Malcom (Edizioni E/O) |
 |
Francesco D’Isa – Anna. Storia di un palindromo (Effequ) |
 |
Gabriele Dadati – Il libro nero del mondo (Gaffi) |
 |
Viola Di Grado – Settanta acrilico trenta lana (e/o) |
 |
Giorgio Falco – La gemella H (Einaudi) |
 |
Giorgio Falco – L’ubicazione del bene (Einaudi) |
 |
Francesco Formaggi – Il casale (Neri Pozza) |
 |
Flavia Ganzenua – La conta delle lentiggini (Caratteri Mobili)
|
 |
Daniele Garbuglia – Musica leggera (Casagrande) |
 |
Giorgio Ghiotti – Dio giocava a pallone (nottetempo)
|
 |
Tommaso Giagni – L’estraneo (Einaudi) |
 |
Claudio Grattacaso – La linea di fondo (Nutrimenti) |
 |
Silvia Greco – Un’imprecisa cosa felice (Hacca) |
 |
Ivan Guerrerio – Splendido splendente (Agenzia X) |
 |
Fabio Lubrano – Malinverno (Zandegù) |
 |
Francesco Maino – Cartongesso (Einaudi) |
 |
Paolo Marino – Strategie per arredare il vuoto (Mondadori) |
 |
Marco Marsullo – Atletico Minaccia Football Club (Einaudi) |
 |
Paolo Mascheri – Il gregario (minimum fax) |
 |
Michele Masneri – Addio, Monti (minimum fax) |
 |
Francesca Matteoni – Tutti gli altri (Tunuè) |
 |
Nina Mimica – Vivere fa solletico (Einaudi) |
 |
Andrea Molesini – Non tutti i bastardi sono di Vienna (Sellerio) |
 |
Marco Montemarano – La ricchezza (Neri Pozza) |
 |
Michela Murgia – Accabadora (Einaudi) |
 |
Claudio Panzavolta – L’ultima estate al Bagno Delfino (ISBN) |
 |
Giuliano Pavone – L’eroe dei due mari (Marsilio) |
 |
Laura Pugno – Quando verrai (Minimum Fax) |
 |
Gabriele Reggi – Liberaci dagli sbirri (Isbn) |
 |
Laura Sandi – Biscotti al malto Fiore per un mondo migliore (Mondadori) |
 |
Vanni Santoni – Gli interessi in comune (Feltrinelli)
|
 |
Alessandra Sarchi – Violazione (Einaudi) |
 |
Stefano Sgambati – Gli eroi imperfetti (minimum fax) |
 |
Paolo Sorrentino – Hanno tutti ragione (Feltrinelli) |
 |
Eleonora Sottili – Il futuro è nella plastica (Nottetempo) |
 |
Sarah Spinazzola – Sgabello (Untitled Editori) |
 |
Nadia Terranova – Gli anni al contrario (Einaudi Stile Libero) |
 |
Mary B. Tolusso – L’imbalsamatrice (Gaffi) |
 |
Veronica Tomassini – Sangue di cane (Laurana Editore) |
 |
Emanuele Tonon – Il nemico (Isbn) |
 |
Marco Truzzi – Non ci sono pesci rossi nelle pozzanghere (Instar libri) |
 |
Enrico Unterholzner – Lo stagno delle gambusie (Meridiano zero) |
 |
Stefano Valenti – La fabbrica del panico (Feltrinelli) |
 |
Chiara Valerio – La gioia piccola d’esser quasi salvi (Nottetempo) |
 |
Giorgio Vasta – Il tempo materiale (Minimum Fax) |
 |
Mariapia Veladiano – La vita accanto (Einaudi Stile Libero) |
 |
Cesarina Vighy – L’ultima estate (Fazi) |
 |
Cesarina Vighy – Scendo. Buon proseguimento (Fazi) |
 |
Boris Virani – Mangia la zuppa, amore (Il Foglio) |
 |
Paolo Zanotti – Bambini bonsai (Ponte alle Grazie) |
 |
Paolo Zardi – Antropometria (Neo) |