Avevano deciso di mettersi a camminare sistematicamente la mattina dopo il compleanno di Tobia, quando tutti se n’erano ormai andati ed erano rimasti solo loro due, a fissare le schegge delle bottiglie di Beck’s incastrate tra l’acciottolato.
Archivo delle Categorie: numeri
La versione dell’agnello
di Angelantonio Citro
Stia fermo, signor commissario. Li ho uccisi io con questa pistola. Riconosce qualcuno di loro? Venivano sempre tutti e cinque. Il loro potere su di noi era dato prima di tutto dal fatto che avevano motociclette pesanti che si sentivano arrivare.
Sangue ovunque
di Giacomo Buratti
Sì, Cristina avrà pure raccontato in giro che la cosa più sconvolgente, ripensandoci, era il rotolo di carta igienica lì sul tavolo della cucina, ma sappiamo tutti benissimo che è tanto per dire.
24 ottobre 1942
di Michele Turazzi
Quel sabato faceva caldo e c’era il sole. Alcuni bambini in pantaloncini corti e mezze maniche giocavano a pallone in piazzale Susa; erano almeno una decina e avevano segnato a terra con un gesso le righe delle porte.
Giuseppe Zucco
Nato nel 1981, lavora alla Rai. Suoi racconti sono apparsi sull’antologia L’età della febbre (minimum fax, 2015) e sulle riviste «Nazione Indiana», «Nuovi Argomenti», «minima&moralia», «L’Inquieto». Ha pubblicato la raccolta Tutti i bambini (Egg Edizioni, 2016) e il romanzo Il cuore è un cane senza nome (minimum fax, 2017). Ha pubblicato su Colla: I signori [...]
Giulia Ottaviano
Nata nel 1987 a Padova. È cresciuta tra Roma, Catania e Milano. Ha vissuto a Torino e Lussemburgo e – attualmente – lavora per una startup a Londra. Ha pubblicato per Rizzoli nel 2012 il romanzo L’amore quando tutto crolla. Ha pubblicato su Colla: Settembre e Lux mea lux.
Estremi rimedi
Danilo Deninotti
Ambientato tra Milano e la provincia cuneese, Estremi Rimedi affronta tre mesi cruciali nella vita della famiglia Calleri. Davide è un quarantacinquenne che, dopo gli anni passati come creativo nelle agenzie milanesi, ha convinto la moglie a ritornare in provincia. Lavora da casa come freelance e consulente. E ha rimesso in piedi il gruppo che [...]
Marialuce
Andrea Tarabbia
Arturo Bergia è un compositore classico in crisi. Per rilanciarsi, dovrà comporre una sonata per pianoforte. Ma la sua è una crisi creativa profonda, senza soluzione, tanto insormontabile da essere quasi fisica. «Sono una balena morta. Sono un occhio cieco» ripete. Sotto lo sguardo vigile di sua moglie, la Marialuce che narra la storia del [...]
Denti guasti
Matteo De Simone
Denti guasti, romanzo in uscita per Hacca il 18 maggio, è l’incontro tra due solitudini: quella di Giulia, diciotto anni, la passione per il canto a salvarla da squallide giornate perse dietro una madre alcolizzata, e quella di Roman, diciotto anni anche lui, l’infanzia trascorsa in una terra straniera e un presente clandestino, piccoli furti [...]